- Chi siamo
- Regolamento
- Latino Scarpe Blu Rosso Similpelle Donne Personalizzabile Tacco Da Delle Personalizzato Oro Argento Rosso Salsa Ballo Shangyi Nero 1qY75wq
Ricerca:
- Semplice Cara E Greggio In Steffe Da Forma Cece Donne Cynthia Pieghettata Indaco S Chiarore L 6wBFRvOIWn
- Navy Bianco Femminile Bianco Scarpe Grigio Trainflex Metallizzato Cross Reebok trainer Argento Rosa Stellare Collegiale RtAwx0q
- Per parola chiave
- Mini V Jaycargogo Delle Bodycon Scollo Del 1 Mezza Abito Chiusura Donne Lampo Lungo A Manicotto Sexy rXfqFOwX
- Per autore / data
- Il meglio di A In Lungo Viola Pizzo Scuro Senza Abiti Chiffon Delle Damigella Ritorno Formiche Spalline Da Casa Donne IH7SqxwTg
Commento - autore: MANZELLI - pubblicazione del: 01-08-2011
RIFLESSIONI : Sulla simultaneità delle percezioni è basato il movimento artistico del Cubismo, che ai primi del novecento sia nell' arte espositiva che nella musica anticipò per primo a concepire la Ibridazione e contaminazione delle arti con i criteri di innovazione delle concezioni della scienza relativistica. http://www.edscuola.it/archivio/lre/simultaneity.pdf
Ricordo che nella fisica classica due eventi si dicono simultanei quando si verificano nello stesso istante di tempo ma accettando la fisica classica che la velocità della luce potesse essere infinita era accettabile che la simultaneità degli eventi potesse rispondere a ragioni di causa ed effetto non occasionali.
Albert Einstein, nella Teoria della Relatività ristretta si pose il problema della Simultaneità affermando che la simultaneità è una proprietà soggettiva in quanto relativa all' osservatore . Infatti due eventi distinti possono apparire simultanei ad un osservatore, mentre per un altro osservatore, gli stessi eventi appaiono in successione (in sequenza). Ad es. un tuono ed un lampo appaiono praticamente simultanei a chi è osserva il fenomeno da vicino, mentre sono in successione per chi si trova lontano.
In tal modo la struttura cartesiana dello spazio tempo, dove il tempo è una funzione lineare, per Einstein poteva permanere valida, basandosi su un'altra separazione arbitraria delle scienza meccanica, che e quella della netta separazione tra soggetto ed oggetto della percezione.
Però oggi mantenendo tale modalità di concepire il tempo come fattore soggettivo, possiamo verificare che troppi sono gli eventi complessi che non trovano spiegazione nel quadro delle conoscenze dove la concezione del tempo fosse mantenuta lineare .
Primo fra tutti la simultaneità di comunicazione tra le varie aree del cervello che ci permettono di agire contemporaneamente con attività multi-tasking, in risposta ad un sistema multimediale dove si vede, si sente e si ode contemporaneamente in un mondo della comunicazione globale.
Pertanto sapendo che la scienza tradizionalmente ha assunto come logica la arbitraria separazione tra soggetto ed oggetto della percezione dobbiamo ammettere che i contributi della tradizione scientifica al Manifesto del FUTURIBILE (*), sarebbero pressoché nulli se non cambiassimo drasticamente tali limitazioni cognitive sulle relazioni tra spazio e tempo e su l'arbitraria separazione tra soggetto ed oggetto, che non potranno permanere in futuro delle conoscenze sia nella scienza che nell'arte ed umanesimo .
(*) http://biointernet.wordpress.com/2011/07/25/i-dialoghi-originali-su-face...Donne Paillettes Bianca Popolazione Midi Maniche Precipitare Montato Rani Tubino Vestire Senza Delle wq1ExX
http://www.facebook.com/event.php?eid=241747445838055
Paolo Manzelli 01/AGO/11 -Firenze