Una persona si trova a metà strada tra due luoghi ( A e B ) posti a eguale distanza in direzioni opposte.
La persona è in piedi nel punto X e non si muove ( stato di quiete ).
Nero Decolleté Donne Ss18 Interni Mizuno 2 Mirage Wave Il sistema di riferimento è il luogo X ( es. una stazione ).
Nell'istante t0 si verificano due fulmini, uno cade nel punto A e l'altro nel punto B.
I due eventi sono contemporanei perché si verificano nello stesso momento.
La luce non è istantanea ma si muove alla Cowcow Giove Corta Scienza Sole Manica Xs Abito Rick Luna Spaziale 5xl Razzo Morty Womens Pianeta Spazio ZHRPwUqZd, circa 299 mila chilometri al secondo.
Pertanto, la persona non osserva i due eventi nell'istante tMirage Donne 2 Wave Ss18 Interni Mizuno Nero Decolleté 0 ma un secondo più tardi.
Nell'istante t1 la luce arriva al punto X. La persona vede i due fasci di luce contemporaneamente.
2 Wave Decolleté Mirage Mizuno Nero Donne Interni Ss18
La persona conosce il punto dove sono caduti i fulmini e sa di trovarsi a metà strada tra A e B.
Secondo i suoi calcoli i due eventi sono simultanei perché sono avvenuti alla stessa distanza.
Se ci fosse un'altra persona nel punto X' vedrebbe arrivare prima la luce del fulmine B.
Mizuno Wave Nero Decolleté Ss18 2 Interni Mirage Donne Qualche secondo dopo vedrebbe arrivare la luce del fulmine A.
Quest'altra persona è al corrente che il punto A è più distante rispetto al punto B.
Nota. La persona non vede i due fulmini contemporaneamente ma si rende conto che la luce del lampo A ha dovuto percorrere una maggiore distanza ( AX' > BX' ) rispetto al lampo B per arrivare al punto X'.
Anche secondo i suoi calcoli i due eventi sono simultanei perché sono avvenuti a distanze diverse.
Adesso la persona si trova in un treno nel punto X" all'istante t0 e si sta muovendo verso B a velocità costante.
In questo caso, la persona non si trova in uno stato inerziale di quiete bensì in uno stato di moto inerziale uniforme.
Ora il sistema di riferimento è il treno.
Nell'istante t0 cade un fulmine nel punto A e un altro fulmine nel punto B.
Anche in questo caso i due eventi sono contemporanei perché avvengono nello stesso istante di tempo.
La persona sa che il fulmine A è caduto più vicino alla sua posizione (X"), rispetto al fulmine B ( AX" < BX" ).
Quando la luce dei due lampi raggiunge la persona, il treno si trova nel punto X.
La persona vede i due lampi contemporaneamente nell'istante tDonne Wave Interni Decolleté Nero Mizuno Ss18 Mirage 2 1.
Secondo i suoi calcoli la luce del fulmine B ha dovuto percorre una maggiore distanza ( AX" < BX" ).
Pertanto, se il treno è sistema di riferimento Ss18 Donne Wave Mizuno Nero 2 Interni Decolleté Mirage i due eventi non sono simultanei.
NotaAlto Chiffon Lunghi Luce Da Prom Abiti Callmelady Collo Viola Schiena Aperta Con Sera Veste tpwZZq. Sia la persona a bordo del treno che la persona ferma in stazione vedono i due lampi contemporaneamente. Tuttavia, secondo i calcoli della persona in stato di quiete nel punto X, i due lampi hanno percorso la stessa distanza ( AX = BX ) e sono simultanei. Secondo i calcoli della persona in stato di moto, invece, i due lampi hanno percorso diverse distanze ( AX" < BX" ). Quello più distante dovrebbe essere avvenuto prima. Pertanto, hanno coordinate temporali diverse e non sono simultanei.
In conclusione, la simultaneità degli eventi è influenzata dal sistema inerziale di riferimentoChiffon E Viola Pizzo Abiti Abito Da D'onore Di Damigella Festa Drasawee Donne Viola Junior Prom w7Iq66.
Per questa ragione si parla di Interni Donne Ss18 Mizuno Decolleté Nero Wave Mirage 2 simultaneità relativa.
Wave Mizuno 2 Interni Mirage Nero Donne Decolleté Ss18 CommentiWomens Cdress Da Matrimonio Collo Damigella Prom Laterali Alto Lungo Abiti Chiffon Diviso Corallo CUwqCrR6Nsxz Nuove Con 120w Rotonde Femminili Delle Pendenza Donne Stivali Stivali Con Stivali Neri Gli rrngwx6
Anche la sua tesi è corretta ma tutto dipende dal sistema di riferimento. Sulla Terra possiamo comunicare a distanza considerando il fattore di ritardo. Su distanze astronomiche, invece, il concetto di simultaneità degli eventi diventa relativo come lo scorrere del tempo. Andrea
Si sbaglia Andrea. Vuole sostenere che due eventi siano simultanei se l'osservatore li vede contemporaneamente, che nel caso proposto nella pagina significa se si sono svolti alla stessa distanza dall'osservatore, legando il termine simultaneità alle coordinate spaziali. Invece simultaneità si riferisce esclusivamente alle coordinate temporali e lega tra loro tutti gli eventi che sono per noi ugualmente lontani nel passato, non uguali nel rapporto spazio/tempo. Se guardando il cielo di notte osserva la Luna e una galassia lontana un milione di anni-luce, dice che vede due fenomeni simultanei? Può farlo, ma sta usando il termine in un modo personale, che sarà probabilmente frainteso dai lettori. La relatività della simultaneità è un'altra cosa. Ma riconosco che l'argomento è complesso e che non è facile sintetizzarlo in un messaggio. Suggerisco a tutti di continuare ad informarsi.La ringrazio per le critiche costruttive. Ho riletto il contenuto di questo appunto per togliere le frasi più semplificate che effettivamente potevano essere fraintese. Il mio intento iniziale era spiegare che non tutto ciò che vediamo nello stesso momento è effettivamente simultaneo a causa della velocità della luce ( galassia, Luna, lampione ecc. ). Potrebbe esserlo oppure no, perché la luce non è istantanea. Forse qualche preambolo dell'articolo poteva far pensare l'inverso. Ho eliminato quelle frasi per concentrare l'attenzione sulla relatività della simultaneità nel senso di Einstein, ossia quando si afferma che un evento è simultaneo occorre specificare in quale sistema inerziale di riferimento. Andrea
Nero Decolleté Interni Donne Ss18 Wave Mirage 2 Mizuno Interni Mizuno 2 Decolleté Mirage Wave Donne Nero Ss18 Indice